Mario Valsesia's Work Profile
![]() | Mario Valsesia, dopo la laurea in scienze economiche e il brevetto di pilota civile di 1° grado ha ideato la tecnica RSN e le sue Ecomacchine. Con le sue ricerche ed applicazioni in agricoltura, contribuisce - alla riduzione dei costi oltre il 50% rispetto ai sistemi convenzionali di coltivazione del riso - alla riduzione delle emissioni di oltre 2/3 e dei consumi di acqua - a un aumento notevole della biodiversità e sostanza organica delle risaie - a un miglioramento della qualità del riso il tutto a fronte di un rendimento produttivo paritario rispetto ai sistemi tradizionali. | |
![]() | Nel volume "Tecniche di coltivazione del riso a basso impatto ambientale: Riso Secondo Natura", vengono messi in evidenza i risultati delle sue ventennali ricerche nel campo del riso, con indicazioni e verifiche di vari Enti, tra cui - Università di Milano - E.N.A.M.A. (Ente Nazionale delle Macchine Agricole) - C.R.A.-ING (Centro Ricerche Agricole) - Provincia di Novara - Provincia di Biella - Provincia di Vercelli. Per contattare Mario Valsesia mario.valsesia@gmail.com |
Mario Valsesia si occupa della ricerca e miglioramento della tecnica RSN e delle sue ecomacchine, di divulgazione e assistenza e alle aziende che utilizzano i sistemi RSN.
Le tecniche innovative di Valsesia sono state riconosciute da Legambiente con il premio "Innovazione Amica dell'Ambiente" 2011 e con il "Premio per lo Sviluppo Sostenibile" 2012, con l'adesione del Presidente della Repubblica.


Tecnica R.S.N.
È disponibile il manuale tecnico per le aziende che intendono applicare la tecnica R.S.N. ![]() | ![]() | ![]() |
Rullo RSN Resa: 3ha/ora | Raccoglitrice a Strappo Capacità di raccolta: 230q/h | Essiccatoio solare a bassa temperatura Notevole riduzione delle emissioni e dei costi di essiccazione |
|